Cos'è una cessione quote?

Nelle società di capitali la quota di partecipazione al capitale sociale è in genere liberamente trasferibile.

Nelle SPA i trasferimenti delle azioni avvengono di regola attraverso la cosiddetta “girata azionaria” (che viene annotata sul certificato).
Nelle SRL invece le quote vengono cedute mediante un vero e proprio atto di cessione, sottoscritto dal venditore (il socio uscente – in tutto o in parte) e dall’acquirente (il socio entrante).

Gli Statuti delle SRL possono certamente prevedere clausole che sottopongono a limiti o condizioni i trasferimenti delle quote sociali (art. 2469 del codice civile). Le clausole più note e utilizzate in proposito sono le cosiddette clausole di prelazione: in tal caso ai soci che restano in società è riconosciuto il diritto di prelazione nell’acquisto della quota oggetto di cessione, al fine di evitare l’ingresso in società di soci sgraditi.

Come si effettua una cessione quote?

Il dottore commercialista predispone una scrittura privata di cessione quote sociali tra le parti in formato elettronico;
Converte il file di videoscrittura generato in un formato con particolari caratteristiche tecniche e qualitative PDF/A;
Il cessionario (o i cessionari) appone la propria firma in digitale sul file, attraverso il dispositivo di lettura della Smart Card (C.N.S.);
Il cedente (o i cedenti) appone la propria firma in digitale sul file, attraverso il dispositivo di lettura della Smart Card (C.N.S.);
Il dottore commercialista appone la propria firma in digitale e la marcatura temporale al documento elettronico attraverso il dispositivo di lettura della Smart Card (C.N.S.);
Il dottore commercialista provvede ad inviare in telematico all’Agenzia delle Entrate l’atto per la registrazione ed a pagare per conto delle parti l’imposta di registro ed i bolli dovuti;
L’Agenzia delle Entrate, sempre in telematico, invia al dottore commercialista la ricevuta di avvenuta registrazione dell’atto inviatole presso l’ufficio del registro;
Il dottore commercialista predispone una pratica telematica per la comunicazione alla Camera di Commercio competente dell’avvenuta cessione delle quote;
Il dottore commercialista invia la pratica telematica di cui al punto precedente alla Camera di Commercio competente e contestualmente assolve per conto dei propri clienti il pagamento dei bolli dovuti e dei diritti di segreteria camerali;
La Camera di Commercio, una volta recepita la pratica e lavoratala, invia al dottore commercialista una visura aggiornata della s.r.l. da cui si evince la nuova compagine sociale.
La cessione ha effetto dal giorno stesso in cui viene firmata e marcata temporalmente dal dottore commercialista.

Cosa serve per effettuare una cessione quote?

Per verificare la fattibilità dell'operazione, questa è la documentazione da inviare al Dottore Commercialista prima della sottoscrizione dell'atto di cessione delle quote:

1) Copia documento identità delle parti;
2) Copia codice fiscale delle parti;
3) Copia statuto societario aggiornato e patti parasociali attuali;
4) Visura aggiornata della società;
5) Regime patrimoniale coniugale della parte alienante e, in caso di comunione legale, fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale del coniuge;
6) Copia libro soci da cui risulti il nome e l’ammontare della quota del cedente;
7) Eventuale dichiarazione di rinuncia alla prelazione da parte degli altri soci.

Inoltre, TUTTI I SOCI COINVOLTI (quindi sia i cedenti che i cessionari) dovranno munirsi di kit di firma digitale (smart card C.N.S. o token usb) in mancanza del quale non si potrà procedere ad alcuna operazione.



Professionalità

Il nostro Studio è specializzato nel settore delle cessioni quote. Tale perfezionamento ci ha permesso di accumulare un'esperienza notevole anche nel caso di pratiche complicate, grazie anche ad un costante e continuo aggiornamento e studio delle nuove normative.

Velocità

Il tempo necessario per l'evasione della pratica di cessione quote è di 1 giorno lavorativo dalla data di apposizione di tutte le firme digitali sull'Atto (in formato PDF/A). La cessione ha effetto dal giorno stesso in cui viene firmata e marcata temporalmente dal Dottore Commercialista.

Risparmio

La cessione di quote di Srl assistita da un Dottore Commercialista costituisce un'ottima alternativa di risparmio rispetto agli altissimi costi notarili, avendo ora l'opportunità di effettuare l'operazione sostenendo una spesa equa a tariffe di mercato.